1. Guacamole
2. Fluffy Pancakes
3. Kourabiedes
4. Vareniki
5. Donuts
6. Nachos
7. Falafel
8. Rösti
9. Involtini Primavera
10. Brigadeiros
1. Guacamole – Messico 🇲🇽

2 avocadi maturi
1 lime (o limone)
pomodorini
peperoncino
scalogno (o cipolla)
coriandolo fresco (facoltativo)
pepe
sale
- Taglia l’avocado a metà;
- elimina il nocciolo: incidilo con un coltello e ruota il coltello stesso, verrà via facilmente;
- taglia l’avocado a quadratoni e con un cucchiaio separa il frutto dalla scorza;
- in una ciotola, schiaccia l’avocado con una forchetta;
- aggiungi la cipolla tritata;
- aggiungi i pomodori a pezzetti;
- aggiungi sale, pepe, peperoncino e coriandolo;
- schiaccia il limone e versa nella ciotola il succo ottenuto con un passino, per eliminare i semi;
- mescola bene il tutto e servi con nachos.
2. Fluffy Pancakes – Giappone 🇯🇵

2 albumi e 2 tuorli
35 g di farina
25 g di zucchero
25 g di latte (anche vegetale)
scorza di limone
1/2 cucchiaino di lievito in dolce
- Versa in una ciotola tuorli e latte e mescola con una frusta;
- aggiungi la scorza di limone grattugiata e la farina setacciata, continuando a mescolare;
- aggiungi per ultimo il lievito setacciato;
- monta gli albumi e aggiungi lo zucchero un po’ alla volta; quando avrai ottenuto un composto sodo, incorpora un cucchiaio di albumi montati all’impasto e mescola energicamente;
- aggiungi delicatamente il resto degli albumi al composto, mescolando dal basso verso l’alto, senza farlo smontare;
- riscalda a fuoco basso una padella unta di burro;
- versa un cucchiaio di impasto per ogni pancakes, qualche gocciolina d’acqua (non deve toccare i Pancakes) e copri subito con coperchio;
- lascia cuocere per 2 minuti;
- aggiungi un altro cucchiaio di impasto su ciascun Pancakes, qualche gocciolina d’acqua e copri subito;
- fai cuocere per 4 minuti;
- gira i Pancakes e ultima la cottura per 3 minuti;
- crea una colonna di Pancakes, cospargendo di zucchero a velo ogni strato;
- condisci come preferisci, noi con frutti rossi e panna!
3. Kourabiedes – Grecia 🇬🇷

250 g farina
125 g burro (a temperatura ambiente)
1 cucchiaio di zucchero
1/2 tazzina di ouzo o liquore all’anice
1 pizzico di bicarbonato
zucchero a velo
- Su un piano crea una “fontana” con la farina;
- al centro versa: zucchero; bicarbonato; ouzo; burro;
- lavora gli ingredienti fini ad ottenere un impasto morbido ma compatto;
- dall’impasto crea delle palline, schiacciale appena e incidile poi con il pollice;
- posiziona i biscottini su una teglia antiaderente;
- cuoci in forno preriscaldato a 200* per circa 25 minuti (devono dorarsi senza scurirsi);
- prepara una ciotola con lo zucchero a velo;
- immergi i biscotti appena sfornati nello zucchero a velo: questo è il passaggio più importante, quindi preparati a scottarti i polpastrelli!
- Lasciali raffreddare prima di gustarli.
4. Vareniki – Ucraina 🇺🇦
Per la pasta | Per il ripieno | Condimento |
---|---|---|
200 g farina acqua qb | 4 patate medie parmigiano (facoltativo) 1 cipolla sale pepe | panna acida 1 cipolla grande paprika dolce (facoltativo) |

- Lava, sbuccia e taglia a cubetti le patate;
- cuoci le patate in acqua bollente e falle raffreddare;
- nel frattempo impasta acqua e farina, fino ad ottenere un panetto liscio che dovrà riposare per 15-20 minuti;
- trita la cipolla (sia per il ripieno che per il condimento) e falla soffriggere;
- puoi aggiungere sale, pepe e paprika alle cipolle;
- quando le patate saranno tiepide, con una forchetta schiacciale bene;
- aggiungi alle patate il parmigiano, metà delle cipolle, sale e pepe;
- stendi la pasta molto sottile;
- con un coppapasta o un bicchiere ricava dei cerchi;
- riempi i dischetti con un cucchiaio di condimento al centro;
- chiudili a mezzaluna, aiutandoti con un pò d’acqua;
- fai cuocere in acqua salata per qualche minuto;
- scola e condisci con cipolle, panna acida e un pò di paprika.
5. Donuts – USA 🇺🇸
Impasto per 15/20 pezzi | Glassa | Glassa al cioccolato |
---|---|---|
500 g farina 00 50 g burro a tem. ambiente 2 uova 40 g zucchero semolato 150 ml latte a temp. ambiente 150 ml acqua tiepida 4 g lievito di birra 1 pizzico di sale olio per friggere | 10 g zucchero a velo 1 cucchiaino di acqua colorante alimentare | 10 g cacao amaro 10 g zucchero a velo 2-3 cucchiaini d’acqua |

- Versa in una planetaria farina, latte, burro, uova, zucchero, lievito, sale e inizia a impastare;
- aggiungi gradualmente l’acqua e lavora fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico;
- trasferisci in una ciotola, copri con pellicola e lascia lievitare – deve raddoppiare;
- con un matterello, stendi l’impasto ad una altezza di 1 1/2 cm su un piano infarinato, o carta forno;
- taglia le ciambelle con un coppapasta grande e crea il buco con un coppapasta più piccolo;
- lascia lievitare per altri 30-40 min;
- prepara le glasse mescolando lo zucchero e l’acqua e aggiungendo il colorante alimentare; per la glassa al cacao dovrai mescolare cacao, zucchero e acqua;
- friggi in olio abbondante e caldo, rigirando spesso;
- appena i donuts saranno dorati, scolali e falli raffreddare;
- decora con glassa e zuccherini.
6. Nachos – Messico 🇲🇽

300 g farina di mais a grana fine
+ 75 g farina mais per stendere
400 g acqua tiepida
sale q.b.
olio per friggere
- In una ciotola mescola farina e sale;
- aggiungi l’acqua un pò per volta e continua a mescolare;
- lavora per una decina di minuti il composto, fino a quando non sarà ben amalgamato (all’iniziò risulterà sbricioloso);
- fai riposare per 10 minuti;
- stendi il composto con un matterello tra due fogli di carta forno aiutandoti con un pò di farina di mais. Dovrai ottenere una sfoglia di 2 mm;
- intaglia dei cerchi con un coppapasta (o una tazza grande capovolta) e poi taglia in spicchi;
- friggi i nachos in poco olio, a fuoco medio, senza sovrapporli;
- scola e servi con guacamole 🥑
7. Falafel – Egitto 🇪🇬
Ingredienti | |
500 g ceci secchi 1 cipolla 2 ciuffi di prezzemolo 1 cucchiaio di farina di ceci (se necessario) 1/2 cucchiaino di lievito in polvere | 1 cucchiaio di cumino in polvere 1/2 cucchiaio di coriandolo in polvere sale pepe olio per friggere |

- Metti i ceci in ammollo per 12-24h;
- scola e asciuga i ceci (se vuoi elimina la buccia);
- frulla i ceci con la cipolla a pezzetti;
- aggiungi prezzemolo, cumino, coriandolo, sale e pepe;
- frulla fino ad ottenere un composto uniforme;
- copri con pellicola e lascia riposare in frigo per 2 ore;
- trascorso il tempo indicato, se l’impasto risulterà molle, aggiungi la farina di ceci;
- aggiungi il lievito e mescola;
- fai delle polpettine appiattite e friggi in olio abbondante per 4-5 minuti, girandole un paio di volte.
Se vuoi puoi accompagnare i falafel con una semplicissima crema allo yogurt (perfetta anche in versione vegana): frulla menta fresca, aglio, sale, pepe, finocchietto e poi unisci 125 g di yogurt e 1 cucchiaio di maionese. Mescola e fai riposare in frigo per 1h.
Rösti 🇨🇭

3 patate grandi
50 g farina
30 g pangrattato
sale
pepe
- Lessa le patate e falle raffreddare (meglio cuocerle la sera prima e lasciarle in frigo durante la nottata);
- in una ciotola grattugia le patate usando il foro largo;
- aggiungi farina, pangrattato, sale e pepe;
- mescola bene;
- forma dei dischi alti poco più di 1 cm;
- cuoci in padella con olio abbondante (senza coperchio), rigirandole fino a quando non saranno croccanti da entrambi i lati.
9. Involtini Primavera 🇨🇳
Ingredienti per involtini | Salsa Agrodolce |
1 sfoglia di Pasta Fillo 1/2 verza 2 zucchine 2 carote 1 cipolla 2 cucchiai di salsa di soia 1 cucchiaio di aceto di riso olio evo q.b. olio per friggere | 2 cucchiai di concentrato di pomodoro o ketchup 100 ml acqua 50 ml aceto di riso 40 g zucchero 1 cucchiaino di amido di mais sale |

- Taglia le verdure alla julienne;
- trita la cipolla e falla dorare con un filo di olio;
- aggiungi le verdure e falle cuocere per pochi minuti, saltandole con aceto di riso e salsa di soia;
- fai raffreddare le verdure;
- taglia la pasta fillo in quadrati da 10 cm;
- disponi 2 sfoglie per volta a rombo;
- inumidisci i bordi con dell’acqua;
- poni un cucchiaio di verdure sulla metà inferiore e copri il ripieno con l’angolo basso;
- ripiega i lati verso il centro e arrotola l’involtino;
- cuoci in abbondante olio caldo fino a doratura, rigirando spesso;
- servi con salsa agrodolce.
Per la salsa agrodolce, fai sciogliere l’amido di mais in acqua fredda. Versa il composto in un pentolino con tutti gli altri ingredienti e porta a ebollizione, mescolando sempre fino a quando la salsa non si addensa. Fai raffreddare.
10. Brigadeiros 🇧🇷

400 ml latte condensato
20 g cacao amaro in polvere
30 g burro
Per decorare: Codette di cioccolato, zuccherini, scaglie di cocco, cacao amaro
- Versa il latte condensato, il cacao e il burro in una pentola antiaderente;
- cuoci a fuoco medio mescolando delicatamente, dopo circa 15 minuti il composto si staccherà dalle pareti;
- trasferisci il composto in un piatto freddo e copri con pellicola;
- lascia raffreddare a temperatura ambiente;
- ungi le mani con dell’olio o del burro;
- prendi un pò del composto e forma delle palline;
- passale il una ciotola con le codette di cioccolato (io ho utilizzato anche zuccherini colorati, granella di pistacchi, cacao amaro e scaglie di cocco);
- servi in pirottini.