100 cose da fare prima di morire

Chiacchierando con una collega, durante uno degli ultimi press tour a cui ho partecipato, ho sentito il bisogno imminente di scrivere una lista delle 100 cose da fare prima di morire.

100 cose che possano arricchire immensamente. 

100 cose su cui focalizzarsi per non guardarsi indietro con rimpianti, per ottimizzare quel poco tempo libero che ci rimane a disposizione, sempre più risucchiati da una routine quotidiana totalizzante.

E allora, dopo un’attenta riflessione, ecco la mia lista (in ordine casuale), proiettata principalmente in esperienze di viaggio!

Terrò questo elenco costantemente aggiornato, spuntando le cose che – con il passare del tempo – riuscirò a raggiungere, visitare, vivere.

Una ventina già le ho fatte… troppo poche?

  • 1. Ammirare la fioritura della lavanda in Provenza. ✔️

Per due anni di seguito, tra fine giugno e inizio luglio, ho visitato la Provenza per riuscire a trovarmi nel posto giusto al momento giusto! E che dire… già solo il profumo della lavanda meriterebbe il viaggio on the road, con la radio sintonizzata su Zinzine.

  • 2. Osservare l’eruzione di un vulcano. ✔️

Ma soprattutto “ascoltare” l’eruzione di un vulcano, forse l’esperienza più forte vissuta finora. Te la racconto qui!

  • 3. Sorvolare la Cappadocia all’alba in mongolfiera.

Osservare questo paesaggio lunare da un insolito punto di vista è sempre stato nella mia travel wishlist, tra i viaggi programmati e mai fatti.

Le Cascate del Mulino sono forse tra le terme libere più belle al mondo e goderne in solitaria sembra ormai impossibile data la popolarità di cui godono (le acque fuoriescono dalla sorgente termale di Saturnia ad una temperatura di 37.5°C, dunque il periodo migliore per immergersi è la stagione invernale).

Prima un tuffo nella storia, con il biglietto che in 5 giorni permette di accedere a diversi siti tra cui l’Antica Agorà, l’Agorà Romana, il Tempio di Zeus, il cimitero di Kerameikos, la Biblioteca di Adriano e poi un balzo nella contemporaneità sorseggiando un drink da uno dei rooftop-bar con vista sull’Acropoli.

  • 6. Stupirsi dinanzi alle Cube House a Rotterdam.

L’architettura ha sempre tracciato una linea invisibile nei miei viaggi, sarà forse l’influenza di una sorella architetto!

  • 7. Fare il bagno su una spiaggia di sabbia nera. ✔️

Avendo vissuto più di un anno alle Canarie, ho imparato ad amare e a non poter più fare a meno delle spiagge nere vulcaniche.

  • 8. Viaggiare in Sud Africa a bordo del treno Rovos Rail.

Un viaggio lento su un treno lussuoso, attraversando luoghi meravigliosamente remoti.

  • 9. Salire sul tetto di un trullo. ✔️

Dormire in un trullo, fare colazione in un trullo, innamorarsi in un trullo!

Il mio sogno d’Oriente! Un patrimonio inestimabile, purtroppo chiuso al pubblico e in stato di abbandono.

Adrenalina pura!! Da rifare quanto prima.

  • 12. Portogallo on the road.

Un balcone con busti marmorei settecenteschi e una vista impareggiabile che va dalla Divina Costiera a Punta Licosa.

  • 14. Fare skate nell’incredibile skatepark nella Chiesa di Santa Barbara a Llanera.

Ora che ho imparato a non cadere dallo skate è il posto perfetto per me 😉

  • 15. Prendere un tea da Sketch a Londra.

La difficoltà sarebbe scegliere la sala, una più bella dell’altra!

Fatto, anche se solo in parte: superato il lago artificiale Vidraru con la diga e le gallerie con le stalattiti, ci siamo dovuti fermare per strada impraticabile a soli 10 km dal lago glaciale Balea e dalla parte più suggestiva di quella che è conosciuta come la “Follia di Ceausescu”!

  • 17. Scattare foto divertenti al Salar de Uyuni.

E visitare la Bolivia.

  • 18. Dormire in un Riad da sogno in Marocco.

Per godere appieno del viaggio, trascorrendo del tempo nel cortile interno, osservando le ricche decorazioni e gustando una colazione tipica.

Imbragata, ho camminato sul Ponte alla Luna sospesa nel vuoto prima a 35 m di altezza e poi a 102 m.

  • 20. Raggiungere Mont Saint Michel via “terra” e aspettare l’arrivo della grande marea!
  • 21. Scoprire l’isola di Socotra.

Natura incontaminata, dune, mare cristalino e un plateau di draghi.

  • 22. Aspettare il tramonto alle saline. ✔️

Io ho osservato l’acqua tingersi di rosa alle Saline di Marsala, ma non vedo l’ora di visitarne altre!

Un coloratissimo edificio progettato da Ricardo Bofill che sembra essere uscito da un quadro di Escher.

  • 24. Fare un tuffo in un charco. ✔️

Cos’è un charco? Una piscina naturale creata da un’eruzione vulcanica sulla costa frastagliata delle Canarie, al riparo dalle onde dell’oceano.

  • 25. Dormire in un igloo di vetro per osservare l’aurora boreale.
  • 26. Incantarsi a Petra (in realtà in tutta la Giordania).

“quella strada sospesa sul magico golfo delle Sirene solcato ancora oggi dalla memoria e dal mito”.

  • 28. Visitare il cimitero dei neon a Las Vegas con le iconiche insegne illuminate.
  • 29. Passeggiare per le strade di New Orleans.

Ascoltare musica jazz e partecipare al Mardi Gras.

  • 30. Percorrere la Route 66 in moto, in auto o in camper!

La città dei contrasti, un tempo conosciuta come la Parigi del Medio Oriente.

  • 32. Osservare le scogliere di Etretat.

 Sulle tracce di Arsenio Lupin fino ai magnifici Jardins d’Etretat.

  • 33. Fare un tour delle Isole Eolie.
  • 34. Assistere ai tuffi dalle grandi altezze. ✔️

 Una gara pazzesca a cui ho assistito sia dal Fiordo di Furore che da Polignano a Mare!

  • 35. Acquistare un libro da Babilonia Libros in Uruguay.
  • 36. Camminare silenziosamente tra le alte pareti del Cretto di Gibellina.

Quest’opera di Burri rappresenta la più grande opera di LandArt al mondo.

Un minuscolo borgo di casette bianche nascoste in una grotta sull’isola di La Palma.

  • 38. Assistere alla fioritura dei ciliegi in Giappone.

E cenare in una tipica taverna in stile “Midnight Diner”.

  • 39. Dormire in una casa sull’albero.
  • 41. Partecipare alla Festa del Redentore a Venezia.
  • 42. Visitare l’Alsazia. 

Da Strasburgo a Colmar, per ammirare canali e splendide costruzioni.

Immergersi nei suoi “castelli di cotone” e visitare l’antica città di Hierapolis, fino al centro termale.

  • 44. Ammirare il paesaggio desertico de las Bardenas Reales.

Magari da uno dei cubi dell’Hotel Aire de Bardenas!

  • 45. Vivere per 6 mesi alle Hawaii.

Qualcuno interessato?

  • 46. Percorrere il Caminito del Rey.
  • 48. Prendere la funivia a La Paz.

E assaggiare la comida callejera, dal relleno di patate al sorbetto alla cannella, dai buñuelos al pastel.

  • 49. Fare surf nell’oceano. ✔️
  • 50. Dormire in una boat house ad un passo da Gibilterra.
  • 51. Gustarsi un romantico pic nic con vista sul Teide.
  • 52. “Perdersi” nel Labirinto della Masone.
  • 53. Organizzare un viaggio on the road in giro per l’Europa a bordo della mia Dyane 6 Citroën.

Un pò come avevo immaginato per Digital Wanderlust Guide.

  • 54. Prendere il tram a San Francisco, fino al Leo’s Oyster Bar.
  • 55. Assaggiare un Pasteis de Belém a Lisbona.
  • 56. Percorerrere il suggestivo sentiero dal Pico do Ariero al Pico Ruivo a Madeira.
  • 57. Esplorare i luoghi meno turistici di Ibiza, alloggiando al Cubanito o al Paradiso Art Hotel.
  • 58. Raggiungere le casette colorate e a righe di Aveiro.
  • 59. Meravigliarsi tra gli incredibili scenari della provincia di Catamarca, in Argentina.
  • 60. Dormire in una delle casette colorate di Hormuz Island e godere dei colori unici dell’isola.
  • 62. Visitare El Jem in Tunisia.
  • 63. Conseguire il brevetto PADI per osservare lo spettacolare mondo marino.
  • 64. Scoprire l’affascinante Andalucia, tra storia, cibo e tradizioni (no corrida).
  • 65. Visitare New York con un amico local tra musei, caffetterie e parchi.
  • 66. Tornare a Parigi. ✔️

E vivere la città appieno, ancora e ancora, dalle attrazioni turistiche ai luoghi simbolo, dai presunti cliché alle abitudini più vere.

  • 67. Visitare il Parco Nazionale di Komodo con le sue isole paradisiache.
  • 68. Navigare lungo il Lake Powell tra Utah e Arizona.
  • 69. Esplorare l’Islanda senza farsi mancare un tuffo nella Laguna Blu.
  • 70. Organizzare un viaggio in Myanmar per scoprire la valle dei templi di Bagan.
  • 71. Rilassarsi alle terme di Budapest.

Probabilmente sceglierei sia le Terme Széchenyi che le Terme Gellért.

  • 72. Esplorare il Perù.

Dal Machu Picchu alla Valle degli Incas, dalle Rainbow Mountains a Cuzco, dal lago Titicaca alle Isole Ballestas…

  • 73. Scoprire ogni singola caletta di Mallorca.
  • 74. Galleggiare sul Mar Morto.
  • 75. Lasciarsi stupire dall’architettura della città di Danzica.
  • 76. Nuotare nella grande piscina coperta del Foro Italico tra i mosaici parietali e pavimentali.
  • 77. Attraversare la laguna rosa Las Coloradas in Yucatan.
  • 78. Visitare la modernissima Singapore!
  • 79. Immergersi nell’atmosfera festosa e colorata di Cuba.

Si, per l’occasione fumerei anche un sigaro!

  • 80. Far visita alla mia amica Satoko, ad Osaka.

E trascorrere qualche giorno nella sua tradizionale fattoria.

  • 81. Remare sulle acque del Lago General Carrera.

Per raggiungere e ammirare la Cattedrale Azzurra in Patagonia.

  • 82. Pedalare lungo i canali di Amsterdam.

Visitare il Museo Van Gogh e poi raggiungere Zaandam.

  • 83. Comprendere a fondo cosa sia la Pura Vida… ovviamente in Costa Rica!
  • 84. Visitare Casa Azul Museo Frida Kahlo e seguire un corso di cucina messicana.

Si trova nel Parco Nazionale del Pollino.

  • 86. Tornare in India.

La stessa India da cui, poco più che ragazzina, sono scappata e no, non vi racconterò questa storia! Stavolta però esplorando il Rajasthan e mangiando dosa anche a colazione.

  • 87. Esplorare i giardini fantastici d’Italia!

Dal Parco dei Mostri alla Scarzuola, dal Giardino dei Tarocchi al Labirinto di Arianna… ne sono tantissimi, li trovi tutti nelle mie guide de L’Italia in Pillole.

  • 88. Visitare Kos.

L’isola in cui è nata mia nonna, seguendo il diario di viaggio che scrissi nel lontano 1995, all’età di 10 anni, gustando bougatsa e caffè greco a colazione. ✔️

  • 89. Scoprire il Vietnam delle meraviglie.

Da Hanoi alla città delle lanterne, dalle risaie al mercato galleggiante, dai templi alle distese di incenso, dalle dune di sabbia alle spiagge…

  • 90. Prenotare un tavolo da Ona, ad Arès.

È il primo ristorante vegano stellato (temporaneamente chiuso).

  • 91. In auto lungo la costa californiana, da San Diego a San Francisco, passando per il Joshua Tree National Park e per la Death Valley.
  • 92. Ammirare i Fiordi Norvegesi in battello, in un tragitto completo di almeno 11 giorni.
  • 93. Viaggiare senza fretta a bordo del panoramico Bernina Express.

Dovrebbe essere una delle prossime esperienze ad essere spuntata 😊.

  • 94. Oman.

So davvero poco su questo paese eppure, anche solo guardando le fotografie di viaggio scattate in questa terra, si percepisce un territorio incredibile fatto di città eleganti, natura sorprendente e sapori unici.

  • 95. Partecipare alla “secchiata” durante A ‘chiena. ✔️

A Campagna, un’antica tradizione popolare vede deviare il corso del fiume Tenza tra i vicoli del paese per ripulire la città. Quando le strade sono inondate d’acqua, cittadini e turisti si sfidano a colpi di secchiate!

  • 96. Riuscire ad eleggere la spiaggia più bella della Sardegna!
  • 97. Organizzare un viaggio in Colombia.

Seguendo le tappe e i consigli di Maria Grazia di “My way around the world”, ovviamente mangiando arepas ed empanadas!

  • 98. Rotolarmi in New Mexico sulle dune bianche del White Sands National Park.
  • 99. Lanciarsi in parapendio ad Interlaken con vista sul Jungfrau.
  • 100. Visitare il maggior numero di siti di Land Art!

E tu?

Hai mai pensato di scrivere una lista del genere?

Ti sfido a farlo… potrebbe rivelarsi più difficile di quanto immagini, ma intanto raccontami quali sono le prime 5 cose che ti vengono in mente e se condividi alcuni punti con la mia lista.

A presto

Marianna

10 pensieri riguardo “100 cose da fare prima di morire

  1. Davvero interessante e non è convenevolo di circostanza.Sei dinamite pura.Chi ti è vicino deve stare attento a non incendiarti.

    "Mi piace"

    1. mariannawanderlust 1 settembre 2022 — 13:17

      Grazie, grazie davvero! E tu cosa metteresti in cima alla lista?

      "Mi piace"

      1. Snza dubbio libertà incondizionata.

        Piace a 1 persona

  2. 100 cose da fare per cominciare.

    "Mi piace"

    1. mariannawanderlust 1 settembre 2022 — 13:15

      Si, solo per cominciare… poi ce ne saranno altre 100 😉

      "Mi piace"

  3. Per giro d’Italia lungo la costa,poi Sicilia, Sardegna in un van attrezzato.In parte già fatto.

    "Mi piace"

    1. mariannawanderlust 5 settembre 2022 — 10:54

      Spero di provare quanto prima un viaggio in van! Quanto ti manca per completarlo?

      "Mi piace"

      1. Mi manca ancora tanto.Ti assicuro che una volta che inizi, finisci in un buco nero.Meglio in solitaria e da single convinto.Poi per socializzare hai tempo ed occasioni.

        "Mi piace"

  4. A Komodo, occhio al drago 😉

    Piace a 1 persona

    1. mariannawanderlust 31 marzo 2023 — 17:03

      😀 terrorizzata e affascinata al tempo stesso!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close